Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Notizie

  • Il mercato della ristorazione in Europa, a causa della pandemia, ha vissuto negli ultimi due anni una sostanziosa flessione (di circa il -12%), soprattutto se confrontata con i mercati APAC e Nord America. La ripresa è però attesa e si stima che sarà tra le più attive, tornando ai livelli pre-pandemici nel 2023. È questo lo scenario che emerge attraverso il report ...
  • Addio quest’anno a più di una bottiglia di passata di pomodoro su dieci con la siccità e le temperature roventi che hanno tagliato dell’11% il raccolto del pomodoro da salsa destinato a polpe, passate, sughi e concentrato, con una produzione nazionale stimata in calo fino a 5,4 miliardi di chili. È quanto emerge dallo studio della Coldiretti presentato in occasione ...
  • Granarolo S.p.A. annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G.Cuomo S.r.l., storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT) con una grande tradizione casearia, da oltre 110 anni concentrata sulla produzione di mozzarelle, ricotta e formaggi di latte vaccino, con un focus specifico sul fiordilatte, la mozzarella tradizionale con la ...
  • Loacker, azienda altoatesina leader mondiale nel mercato dei wafer e specializzata anche nella produzione di specialità al cioccolato, presenta i prodotti della nuova linea “Bontà & Benessere”: un’irresistibile combinazione di golosità, genuinità e leggerezza, pensata per chi vuole mantenere un corretto stile di vita senza rinunciare al gusto. Disponibile in due ...
  • La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione e si prepara a trasformare il capoluogo meneghino in un hub enologico. Dall’8 al 16 ottobre wine lover, appassionati, opinion leader e operatori del settore provenienti da tutto il mondo si daranno appuntamento in città per vivere un’esperienza a 360° dedicata alla valorizzazione delle eccellenze italiane, ...
  • La sesta edizione della Tiramisù World Cup 2022, quella che è ormai riconosciuta come la “sfida più golosa dell’anno”, torna a Treviso dal 7 al 9 ottobre. Novità dell’edizione, la possibilità di gustare i Tiramisù dei Campioni del Mondo delle passate edizioni e un premio dedicato alla bellezza. Tutti rigorosamente non-professionisti, tutti appassionati ...
  • Non c’è limite all’immaginazione. Ma quando il sogno diventa realtà tangibile, la vita assume un profumo ancora più magico. Lo sanno bene Giancarlo Battafarano, Daniele Quattrini, Edoardo Caracciolo e Vittorio Paladino creatori e patron di Hotel Butterfly (e del bistrot francese Madeleine, in via Monte Santo), un luogo incantato ai limiti dell’onirico che sorge ...
  • Non esiste alimento che non sia stato in contatto con un materiale, nelle varie fasi della sua vita: dalla raccolta agricola in contenitori di plastica, alla conservazione in silos, dai passaggi di lavorazione degli alimenti (essiccazione, spremitura, congelamento, cottura, etc.), fino al confezionamento per la distribuzione per arrivare nelle nostre cucine e sulle nostre ...
  • Tra i top trend 2022 del mondo del Food la tecnologia è sempre sul podio e sempre più presente nelle cucine per migliorare la qualità del lavoro. Proprio come avviene per gli smartphone, che sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, anche nelle cucine il supporto tecnologico è sempre più apprezzato e mantenerlo aggiornato è diventato davvero facile ...
  • La Sacher all’albicocca trasformata in gelato, grazie agli inserti di pan di Spagna al cacao e una leggera composta di albicocche. Ma anche la zuppa inglese o l’Operà, tradizionale dessert francese al caffè, prendono una nuova vita nel laboratorio di Marchesi 1824 diventando gelato gourmet, novità dell’estate 2022 disponibile da inizio luglio in tutte le ...
  • Napoli è una città con un’altissima concentrazione di bar: un mondo solo in apparenza fermo, con le classiche macchine a leva e i caffè con tostature molto scure e un’alta presenza di robusta, ma che, al contrario, è in grande fermento. “Qui il bacino di utenza del mondo del caffè è grandissimo e rappresenta un culto che molte volte è interpretato male – ...
  • Un ingrediente sfizioso, gustoso e tenero, perfetto per gli esigenti clienti in cerca di un piatto insolito a base di carne? La pregiata carne Wagyu. E’ questa l’ultima proposta per l’estate 2022 di Cattel SpA, leader nella distribuzione alimentare nell’HoReCa, che continua a sviluppare l’articolato “Progetto carne” fondato dal Category Manager Simone Fantato, ...
  • Too Good To Go, l’app n.1 in Italia contro gli sprechi alimentari, vuole proporsi anche come strumento destinato a tutte le persone che cercano un modo efficace per viaggiare risparmiando, senza però rinunciare al proprio cibo preferito e ad alcune delle più belle mete in Italia. Negli ultimi mesi, di fatto, l’inflazione è cresciuta esponenzialmente, diventando uno dei ...
  • L’aperitivo all’italiana, una ritualità che nasce dal mondo dei bar, delle piazze italiane e che si vive durante più momenti della giornata, è diventato uno dei simboli della ricercatezza e dello stile italiano, riconosciuto e invidiato anche all’estero e dagli stessi turisti. Una volta arrivati nel nostro Paese, infatti, questi vengono interamente conquistati dal ...
  • Le proprietà benefiche dei principi attivi delle uve e del vino sono alla base dei trattamenti e dei cosmetici della Vinum SPA del Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA di Capriva del Friuli nel Collio goriziano, interamente dedicata alla Vinoterapia. Ricavata nella zona delle antiche scuderie all’entrata del Castello, la Vinum Spa ha al suo interno una piscina ...
  • Nasce la partnership tra Planted – la foodtech svizzera che dal 2019 produce alternative vegetali alla carne – e MyChef, leader mondiale della ristorazione in concessione. Due punti di riferimento nel settore food&beverage internazionale che portano il concetto di sostenibilità ambientale nel segmento travel con il lancio di “Il Planted”, il panino inedito ...
  • Siamo ormai nel pieno della stagione estiva, si può dire a ridosso delle ferie agostane, e complice la volontà di passare sempre più tempo all’aria aperta e al mare e la sempre maggiore voglia di leggere notizie che siano poco impegnative e, perché no, nostrane, eccoci a proporvi una novità rilanciata da Peroni. Un anno fa, Birra Peroni presentava un restyling della ...
  • Tecnoinox, azienda da oltre 40 anni specializzata nella progettazione e produzione di cucine modulari, salamandre e forni professionali per il settore Horeca, ha deciso di raccontare il suo impegno nell’ambito della sostenibilità. Il concetto di sostenibilità ambientale è diventato argomento di attualità in quanto legato al benessere e alla salvaguardia delle risorse ...
  • Brizza – termine siciliano per ‘brezza’ – è il nuovo pop-up restaurant presso la Baia di Mazzarò che invita gli ospiti a trascorrere attimi di condivisione a piedi nudi nelle acque cristalline della baia, assaporando i frutti più freschi del mare di Sicilia. L’atmosfera intima, solo 5 tavoli esclusivamente da due, in un’area riservata della ...
  • Il 16 luglio 2022 resterà una data impressa nella storia di Slow Food. In questa giornata, il movimento della Chiocciola ha organizzato a Pollenzo (Bra, Cuneo) il suo VIII Congresso Internazionale: un momento storico, di profondo cambiamento e di rigenerazione. Un passo fortemente voluto da Carlo Petrini, che questa associazione l’ha fondata più di trent’anni fa ...
  • Torna l’estate, la voglia di brindare insieme ai propri amici e di godersi un fresco drink in compagnia. L’aperitivo è da sempre l’occasione preferita dagli italiani per concedersi un momento di relax tra chiacchiere e sorrisi e chiudere in bellezza la giornata. Se la location è una scelta personale, il drink ha un comun denominatore: dev’essere originale, di alta ...
  • Dopo il difficile periodo pandemico il mercato dello Champagne ha ripreso a crescere più forte di prima, con previsioni per il periodo 2022-2032 estremamente ottimistiche, soprattutto per quel che riguarda la crescita in nuovi mercati, come Cina e India. Secondo il report del Comité Champagne, il 2021 è stato chiuso con esportazioni record: 320 milioni di bottiglie, il ...
  • Si fanno sentire a Roma i primi effetti positivi della ripresa nel mondo dell’ospitalità; come rileva il Corriere della Sera, 100 hotel su 200 chiusi a causa della crisi e delle restrizioni legate alla pandemia hanno riaperto in questi ultimi mesi. Gli alberghi, quindi, hanno riaperto le loro porte grazie al ritorno nella capitale di turisti italiani ma anche ...
  • Un ponte fra la grande distribuzione e l’Horeca viene gettato da Esselunga, nota realtà della GDO. La notizia viene riportata da ilsole24ore.com, che racconta come l’idea sia nata nel 2021 e abbia poi preso consistenza all’inizio di quest’anno, con la creazione di una divisione dedicata ai professionisti a partita IVA e alle aziende, guidata da un team che riporta ...
  • Le nuove creme spalmabili Mr.Sciocco sono finalmente arrivate: gustose e travolgenti, sono 100% vegetali e senza latte, glutine e soia. I quattro gusti – bianca, nocciola, nocciola e cacao, pistacchio – sono tutti adatti a chi segue un’alimentazione vegana e a persone con intolleranze e allergie alimentari (anche quelle più gravi) a lattosio, proteine del latte, ...
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati